Sede Societaria : Via Feltre, 119 - 32100 Belluno (BL)
Campi di gioco : Gron di Sospirolo - Via Prà Cappello - 32037 Belluno (BL)
Comunale sintetico - Via Stadio, 42 - 32036 Sedico (BL)
Email : Presidenza : presidente@calciofemminilebelluno.it
Direzione Sportiva : ds@calciofemminilebelluno.it
Segreteria : segreteria@calciofemminilebelluno.it
0437 / 998873 - 340 6097 550
A.S.D. KERALPEN
calcio femminilE belluno
Matricola f.i.g.c. n° 780114
P.iva 00897450250
CALCIO FEMMINILE BELLUNO
Calcio Femminile Belluno © Tutti i diritti riservati 2020 - 2022
CALCIO FEMMINILE BELLUNO
Le radici di quasi tutti gli sport sono avvolte in un alone di mistero, anche per quanto concerne la nascita del calcio femminile in Italia le notizie storiche documentate sono poche e frammentarie e per questo (ovviamente…) scarseggiano.
Agli inizi degli anni '90 le squadre femminili nella sola provincia di Belluno erano circa 15, e sull'onda di questo entusiasmo nasce nel 1991 l'associazione sportiva dilettantistica Keralpen, con lo scopo di far crescere il movimento calcistico femmnile, per contrastre l'egemonia dei maschi. Ma con l'andare del tempo le cose si fanno sempre più complicate, difficoltà finanziarie dovute ad alti costi di iscrizione ai campionati, la fatica a recuperare ragazze che vogliano giocare a pallone, perchè essendo un gioco prettamente maschile ci si imbatte nella riluttanza anche da parte dei genitori stessi, che lo vedono un gioco non adatto alle ragazze.
Mancando il sostegno di qualsiasi organismo sportivo, le squadre del Bellunese cominciano a decimarsi fino a restare la sola ASD Keralpen. Con l'andare degli anni le ragazze si fanno sempre più intraprendenti e cominciano a ripopolare le varie squadre che nel frattempo si sono organizzate grazie anche all'aiuto della FIGC, che si stà ancora battendo per questo.
Tra mille problemi e difficoltà l'ASD Keralpen riesce con l'aiuto di sponsor locali, a far si che il movimento resista e che possa aiutare tutte le ragazze a continuare a fare lo sport che più piace, è cioè il "CALCIO".
Diamo una mano, tutti assieme perchè questo movimento possa resistere nel tempo, e far si che tutte le ragazze possano praticare questo sport senza discriminazioni di sorta.
Staff Tecnico
Francesco Mazzucco
Allenatore 1° SQ.
Maria Casanova
Assistente U.19
Name not available
Assistente 1° SQ.
Antonio Scot
Allenatore U.19
Gianfranco Mastel
Allenatore Portieri
GLI ALLENAMENTI
Staff dirigenziale
saccon franca
Presidente
stefano barp
Dirigente
Accompagnatore
fiorentina pilon
Direttore
Sportivo
nora fregona
Dirigente
Accompagnatore
francesca scot
Dirigente
Cruzzola attilio
Dirigente Fisioterapista
patrizia de march
Segreteria
Saccon elisabetta
Dirigente
Sostenitore
CHIARA tRANQUILLIN
Dirigente
GLI SPONSOR